E’ nella seconda metà del medioevo che iniziano a nascere i primi “ristoranti”, allora noti con il nome di “Taverne”.A quei tempi la Taverna era un luogo dove gustare le pietanze preparate dalla cucina, ma era anche luogo di incontro e soprattutto di rifugio.Infatti, nelle giornate fredde e piovose, la “ Taverna” offriva riparo ai viandanti che, al prezzo di una piccola quota chiamata “coperto” potevano portare a consumare il proprio cibo all’interno del locale.
In un seminterrato della periferia di Firenze, ispirato architettonicamente a i ristoranti nei seminterrati Londinesi, a i colori delle Taverne clandestine Marsigliesi, atmosfera surreale in un ambiente tra il “ movie “ e la “favola”, troverete la Taverna circense/romantica di Le Cirque, dove il tempo si ferma davanti a una fiamma di una candela.